Questa disciplina innovativa rivoluziona quelle che sono le teorie economiche tradizionali, che spesso sottovalutano l’importanza della sfera emozionale, considerando i processi decisionali dei consumatori come processi del tutto razionali che massimizzano l’utilità degli acquisti.
La nostra azienda sfrutta le potenzialità del neuromarketing analizzando l’andamento delle campagne pubblicitarie e migliorandone di conseguenza l’efficacia in termini di vendite, reputazione dell’azienda cliente e interazione con i consumatori.
Le campagne vengono costruite sulla base di un approccio crossmediale (contenuti collegati, diffusi su diverse piattaforme social). Ciò consente all’azienda cliente di ampliare la platea di potenziali utenti raggiunti e a noi di disporre al tempo stesso di un volume maggiore di dati analizzabili, per il costante miglioramento del nostro sistema.